La Dichiarazione dei
Redditi è la pratica utilizzata dai lavoratori dipendenti e dai
pensionati per dichiarare i loro redditi ed usufruire della
possibilità di recuperare parte delle spese effettuate nell’anno,
al fine di calcolare l’importo delle imposte dovute o il rimborso
fiscale.
CHI DEVE FARE
IL 730?
I contribuenti che
possono presentare il Modello 730 sono:
Dipendenti: Coloro che sono impiegati da un datore di
lavoro e ricevono un reddito da lavoro dipendente
Pensionati: Coloro che percepiscono i redditi da pensione
dall’Inps o una pensione estera
Persone con redditi assimilati, ovvero persone che
percepiscono la disoccupazione (NASPI).
QUANDO E’ LA
SCADENZA DEL 730?
Il termine di
presentazione del Modello 730 è fine settembre. Il Modello 730
permette ai dipendenti di ricevere il rimborso a partire dal mese
di Luglio direttamente in busta paga, mentre i pensionati
riceveranno il rimborso direttamente nella rata della pensione a
partire dal mese di Agosto e Settembre. Chi nel mese di
Luglio/Agosto non ha un datore di lavoro che può effettuare il
rimborso fiscale nella busta paga, può comunque richiederlo
direttamente sul proprio conto corrente all’Agenzia delle Entrate
con il Modello 730 senza sostituto di imposta. Il rimborso del
Modello 730 senza sostituto verrà liquidato a partire dal mese di
Dicembre dell’anno di riferimento
Per una
consulenza gratuita e conoscere il documenti necessari compila ed invia il modulo sottostante
Puoi anche
contattarci per telefono o via whatsapp