ISEE
per accedere ai bonus e alle agevolazioni 2024
MODELLO
ISEE ORDINARIO / UNIVERSITARIO / SOCIO SANITARIO / MINORENNI
CHE COS’E’ IL
MODELLO ISEE?
L’ISEE (o Modello ISEE)
è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ovvero è il
documento che descrive la situazione economica del nucleo
familiare, cioè di tutte le persone che risultano abitanti nella
stessa abitazione.
A COSA SERVE
IL MODELLO ISEE?
La richiesta del modello
ISEE può essere fatta da tutti i cittadini che vogliono accedere a
servizi di agevolazione (bonus, sconti vari, prestazioni per i
minori come i Bonus maternità, agevolazioni per invalidi), che
dipendono dallo stato economico della persona che li richiede e del
suo nucleo familiare.
COME SI
EFFETTUA IL CALCOLO ISEE?
Per poter fare il
calcolo del Modello ISEE, bisogna compilare la Dichiarazione
Sostitutiva Unica (DSU).
Che cos’è la
DSU?
è un documento
essenziale per richiedere prestazioni sociali agevolate, fornendo
dati anagrafici, reddituali e patrimoniali. Il dichiarante assume
responsabilità penale. La DSU contribuisce al calcolo dell'ISEE,
valutando la situazione economica familiare con trattamenti
speciali
Nella DSU bisogna
fornire le seguenti informazioni:
numero e dati anagrafici dei membri del nucleo familiare
informazioni sulla propria abitazione
patrimonio mobiliare ed immobiliare
redditi di ogni membro
possesso di veicoli
eventuali assegni percepiti
In seguito alla
compilazione della DSU, potrà essere effettuato il calcolo
dell’ISEE da parte dell’INPS, che resterà valido fino al 31
Dicembre dell’anno in cui viene presentata la DSU di riferimento.
Per una
consulenza gratuita e conoscere il documenti necessari compila ed invia il modulo sottostante
Puoi anche
contattarci per telefono o via whatsapp