TRIBUNALE

Scegli il tuo Documento

  • TRIBUNALE
  • ANAGRAFE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE
    L'anagrafe delle sanzioni amministrative riporta le condanne a carico di un ente per sanzioni commesse anche dai suoi organi e preposti. È possibile richiedere il Certificato o la Visura delle sanzioni amministrative
  • CASELLARIO GIUDIZIALE ONLINE
    Il casellario giudiziale (detto anche casellario giudiziario) è un archivio, un'anagrafe che riporta tutti i provvedimenti penali e civili subiti da una persona. Serve quindi a controllare lo storico di una persona dal punto di vista legale, per verificare la sua fedina penale.
    • È un certificato che riporta le condizioni legali del soggetto in ambito penale, civile e amministrativo

  • CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA
    È uno dei documenti penali presenti nel Casellario Giudiziale. Si richiede quando si intende stipulare un contratto di lavoro
  • CERTIFICATO CARICO PENDENTI TRIBUNALE
    è un documento ufficiale valido ad uso legale rilasciato dal Tribunale competente con l'assolvimento delle marche da bollo. Il certificato riporta eventuali provvedimenti in attesa di giudizio presso il Tribunale di residenza di una persona fisica
  • ANAGRAFE SANZIONI AMMINISTRATIVE
    Il certificato o visura anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato viene rilasciato dal Casellario Giudiziale ed attesta la presenza o meno di sentenze emesse dal Tribunale riferite a sanzioni amministrative a carico di una persona giuridica (società di persone, di capitali, per azioni, ente non commerciale)

  • VISURA CASELLARIO GIUDIZIALE
    Contiene tutti i provvedimenti iscritti a carico di una persona presso il Tribunale, in materia penale, civile ed amministrativa. La visura viene rilasciata in esenzione dal pagamento delle marche da bollo e ha una validità di sei mesi dalla data di emissione
  • CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE USO ADOZIONI
    È un documento che deve essere presentato nei casi di adozione o di affidamento di minori presso il Tribunale competente
  • CERTIFICATO CASELLARIO USO LAVORO
    Il certificato al Casellario Giudiziale per assunzione viene rilasciato su istanza del datore di lavoro e certifica i provvedimenti passati in giudicato in materia penale, civile e amministrativa a carico di un lavoratore

  • CERTIFICATO CASELLARIO USO ELETTORALE
    È un Certificato che accerta eventuali condanne in ambito penale, civile e amministrativo a carico del candidato ad un'elezione, amministrativa o politica, in un Comune con più di 15.000 abitanti
  • COPIA SENTENZIA DI DIVORZIO
    Il documento certifica con valore legale la data di divorzio, i dati delle parti e dell'atto di matrimonio (Comune, data e numero di registrazione) e attesta la conclusione degli effetti giuridici del vincolo del matrimonio tra le parti
  • CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE EUROPEO
    Evidenzia le sentenze di condanna emesse nella Unione Europea a carico di una persona

CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA

È uno dei documenti penali presenti nel Casellario Giudiziale.
Il Casellario Giudiziale è richiesto dal datore di lavoro ai sensi dell’articolo 25-bis D.P.R. n. 313/2002.
La norma inerente il Certificato Antipedofilia, invece, è stata introdotta dal D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39, in attuazione della direttiva UE 2011/93.



Certificato Antipedofilia per assunzione: chi lo deve richiedere?

È richiesto dal datore di lavoro, anche nel caso si tratti di un'associazione o di un'organizzazione di volontariato. Se sei un dipendente, quindi, non devi preoccuparti: sarà cura del titolare richiedere questa informazione. La richiesta del Certificato penale Antipedofilia viene effettuata in occasione dell'assunzione di un nuovo lavoratore per lo svolgimento di attività professionali e/o attività volontarie che possano coinvolgere direttamente e regolarmente minori.
È obbligatorio richiedere il Certificato Antipedofilia, per il datore di lavoro, quando si intende stipulare un contratto di lavoro e non nel caso di altre forme di collaborazione.



Qual è la validità di questo documento?

Dopo il rilascio, il certificato è valido per sei mesi. Per il personale che sia stato invece assunto a tempo indeterminato, il documento ha una validità anche maggiore e per tutto il tempo in cui la persona in questione resta assunta presso quella stessa attività.
Se invece il contratto del dipendente è a tempo determinato, al momento di una nuova stipula di accordi sarà necessario fare richiesta per un altro certificato.

Per richiedere i nostri servizi

compila ed invia il modulo sottostante

Puoi anche contattarci per telefono o via whatsapp

al numero 08118856717